
Tutti i colori e la gioia dell’estate
5 Giugno 2020/ Focus sulle attrazioni acquatiche per bambini di Acquapark srl e in particolare le installazioni di quest’anno /
Se si parla di intrattenimento acquatico, da qualche anno a questa parte le aree giochi interattive per bambini sono sicuramente tra le realtà di maggior successo, e la domanda viene non solo dai classici parchi acquatici, ma anche da campeggi, hotel, resort, piscine e altre strutture. L’investimento richiesto è più molto contenuto rispetto ad attrazioni più grandi, e se il target della location comprende anche le famiglie con bambini (difficile che non sia così oggi) il gradimento è alto e costante nel tempo. Per i bambini giocare in piena libertà con i compagni in acqua tra spruzzi, scivoli, cascate, fontane, strutture su cui arrampicarsi, e dondolanti ‘magici’ è un vero spasso. Anche i genitori sono contenti dal momento che essendo un ambiente sì acquatico ma sicuro – il livello dell’acqua è infatti molto basso andando da pochi centimetri a massimo un metro – diventa un modo giocoso per far sì che i piccoli prendano confidenza con l’elemento acqua, mentre loro possono rilassarsi.
La bresciana Acquapark srl è stata tra le aziende pioniere in Italia nel settore dell’intrattenimento acquatico, ivi comprese le aree giochi per bambini. Ha iniziato a produrle nel lontano 1993 e ha quindi maturato un’esperienza forse ineguagliabile nella costruzione strutturale e nella progettazione idraulica di queste particolari attrazioni, con un impegno costante anche nella ricerca di nuovi giochi, tematizzazioni, materiali, soluzioni per la sicurezza individuale e collettiva.

“Sono tra i prodotti che vendiamo di più e il trend cresce di stagione in stagione” ci racconta l’Ing. Elia Losio, fondatore dell’impresa. “Sono perfette in tutte quelle situazioni dove c’è la necessità di intrattenimento acquatico, ma con spazi contenuti. Possiamo fornire installazioni fisse o temporanee, tradizionali o anche su un semplice pavimento bagnato (fatto in opera o prefabbricato), ovvero quelli che vengono chiamati spray park”.
Proprio degli spray park sono le installazioni realizzate in questi mesi da Acquapark per gli impianti sportivi Ego Club di Misano di Gera d’Adda (BG) e il complesso vacanze Residence Filanda a Riva del Garda (TN): allegre aree giochi che portano freschezza e vivacità a bordo piscina o laddove piscina non c’è grazie a cerchi in acciaio inox multicolori con spruzzi d’acqua, castellini con scivoli e giochi interattivi, alberi in vetroresina con rami e secchi rovesciabili. “Le combinazioni possibili tra gli elementi di gioco sono infinite, molto dipende dall’area a disposizione. Anche con piccoli spazi, però, otteniamo comunque attrazioni molto piacevoli che creano animazione” assicura Losio.
Il Camping Cisano San Vito, non lontano da Bardolino, sulla sponda orientale del Lago di Garda, ha invece commissionato quest’anno ad Acquapark due toboga con…
Continua a leggere Games &Parks Industry Giugno 2020, pagina 18