Un’oasi di divertimento e relax
3 Agosto 2020/ Al Villaggio San Francesco a Caorle è stato inaugurato un nuovo parco acquatico. Vi può accedere anche chi non soggiorna nel centro vacanze /
Una vacanza a cinque stelle direttamente sul mare: questo è ciò che propone ai suoi ospiti Il Villaggio San Francesco, un resort di 348 mila metriquadri tra mare e pineta sulla spiaggia di Caorle (Venezia), con un’offerta di soluzioni di soggiorno e servizi in grado di soddisfare ogni possibile desiderio.
Il centro vacanze, che è proprietà della famiglia Biasuzzi dal 1950, propone un campeggio con piazzole di differenti tipologie e dimensioni, mobile home, appartamenti, villini e camere d’albergo per una capienza complessiva di 6.285 posti letto. Esattamente come fosse una città in miniatura, offre ogni comfort e servizio a chi lo sceglie: tre ristoranti, vari bar, supermercato, parafarmacia, e molti altri negozi con i prodotti più vari per garantire agli ospiti tutte le comodità senza dover uscire dal Villaggio.
Se attività sportive, animazioni e intrattenimenti per tutte le età e a tutte le ore del giorno sotto la guida di un team di oltre 40 professionisti dell’entertainment non mancano mai al Villaggio, suo fiore all’occhiello sono i divertimenti acquatici. In particolare le cinque piscine (dove si tengono anche eventi serali durante l’estate) e il parco acquatico di circa 4.300 metriquadri, il quale proprio quest’anno è stato completamente rinnovato.
L’Acqua Park Garden, questo il suo nome, comprende tre piscine di cui una a forma di otto con ponte, uno spray park per i bambini, scivoli junior, due maxi scivoli, ombrelloni e sdraio (a noleggio), alcuni su spiaggia di sabbia, e un’area bar e snack con possibilità di ordinare via sms con servizio sotto l’ombrellone. L’ingresso al parco è aperto a tutti, anche ai turisti giornalieri, attraverso un ticket giornaliero che consente di utilizzare tutti i servizi del San Francesco.
All’inaugurazione, avvenuta a metà luglio, hanno preso parte vari rappresentanti delle istituzioni e del territorio tra cui anche il sindaco di Caorle, Luciano Striuli, che ha molto apprezzato il lavoro fatto: “Un’inaugurazione in un periodo di difficoltà come questo è sempre un orgoglio e un’emozione” ha detto. “Un parco di qualità con anche lo spray park per i bambini, che trovo essere…
Continua a leggere Play Machine Europe Luglio/Agosto 2020, pagina 16