In sfida, fianco a fianco
3 Settembre 2021/ Si chiama Parallel Pursuit il nuovo arrivato nella famiglia degli acquascivoli di WhiteWater /
Ammettiamolo senza vergogna: lo spirito di competizione fa parte del nostro essere. C’è chi ce l’ha più spiccato e chi meno, ma in tutti noi esiste – e meno male – la voglia di metterci alla prova, di essere migliori di ciò che eravamo e sfidare gli altri per misurarci e possibilmente anche superarli.
In un parco acquatico l’attrazione perfetta in cui dare sfogo a una sana competizione tra amici o familiari divertendosi tutti sono i cosiddetti scivoli ‘racing’ e la loro sempre alta popolarità lo dimostra.
Ma pensateci un po’, come sono di solito questi scivoli? O sono scivoli a canali aperti, a più corsie, a volte leggermente ondulati, che scendono dritti verso la piscina sottostante, o sono invece più acquascivoli singoli chiusi, affiancati tra loro, con percorsi che diventano allora più emozionanti e ricchi di curve veloci.
La canadese WhiteWater ha ora pensato di introdurre una terza tipologia di scivolo racing, Parallel Pursuit: uno scivolo con canale aperto o chiuso (combinati anche tra loro) dotato di un separatore di corsia basso, per cui i rider possono vedersi e sentirsi a vicenda tanto nei tratti rettilinei quanto nelle curve.
“Parallel Pursuit è stato progettato per regalare, dall’inizio alla fine, puro divertimento da gara. Poter vedere il proprio amico sfidante mentre si fa una curva e sentirne l’eco delle risate dentro lo scivolo è un’esperienza unica per qualsiasi attrazione” dice Paul Chutter, presidente e direttore commerciale di WhiteWater. Le sezioni a canale chiuso di Parallel Pursuit hanno inoltre una banda semitrasparente su un lato che inonda i rider di un caldo bagliore di luce arricchendo l’atmosfera.
Il primissimo Parallel Pursuit si può vedere in Florida al Nocatee Spray Park, dove è stato installato a giugno. Twin Falls (questo il nome che gli è stato dato) si percorre su materassini e regala un’esperienza multiforme, nel senso che le sezioni racing, con canale aperto e chiuso, sono abbinate a tratti con idrotubi separati. Si generano così dei cambi da canale unico a canale doppio che creano sorpresa nei rider e aumentano il…
Continua a leggere Games & Parks Industry September 2021, pagina 47
© Riproduzione riservata