Un’eccellente brand experience firmata Porsche

Un’eccellente brand experience firmata Porsche

7 Dicembre 2021 Off Di Facto Edizioni

/ Vi portiamo a visitare il Porsche Experience Center Franciacorta /

Lo scorso settembre Porsche ha aperto a Castrezzato (Brescia) Porsche Experience Center (PEC) Franciacorta, il suo ottavo PEC al mondo. Il complesso di circa 60ha sorge nell’area dell’Autodromo di Franciacorta che la casa tedesca ha acquisito nel 2019, dopo avervi visto il sito ideale per il suo progetto; una pista già presente da poter sfruttare, e una posizione eccellente al centro del nord Italia, ben collegata con gli aeroporti di Milano, Bergamo e Verona, prossima al Lago d’Iseo e alla Svizzera e oltretutto circondata da quei vigneti che rendono la Franciacorta rinomata in tutto il mondo.

“Porsche Experience Center Franciacorta racchiude in sé molte delle cose che rendono speciale Porsche: atmosfera di gara, un design unico con architetture iconiche e un centro dedicato alla brand experience pensato per la nostra community di fan mondiale” afferma Oliver Blume, Presidente del consiglio di amministrazione di Porsche AG. “In Franciacorta, abbiamo trovato la location ideale per un nuovo Porsche Experience Center. Gli italiani hanno una passione per il nostro marchio e qui ora troveranno qualcosa che li soddisferà a pieno”. 

Il centro, concepito come per essere il luogo in cui chiunque – cliente Porsche, appassionato del marchio o semplice curioso – può fare un’esperienza in prima persona di cosa è Porsche, è composto da due aree principali: il customer centre e il circuito. Il primo ha una superficie di 5.600mq e si presenta come una costruzione avveniristica che ospita una agora centrale da cui si dipanano i vari servizi: sale briefing per lezioni teoriche, uno showroom per la configurazione delle vetture dove è possibile richiedere la consegna della propria Porsche ordinata presso il concessionario, un business centre con sala riunioni, un bar-ristorante panoramico con affaccio sull’autodromo, uno shop e un’area per i bambini. 

Il cuore dell’impianto, ossia il circuito, ha invece tre diverse zone di training. La pista, un tracciato molto tecnico di 2,5 km, si dispiega in un susseguirsi di curve di vario raggio e chicane, perfette per mettere a punto le tecniche di guida. L’area di guida sicura comprende una pista a bassa aderenza dove sperimentare sbandate, sovrasterzi e pendoli, un anello irrigabile in cemento levigato, perfetto per affinare la tecnica di controllo di sovra e sottosterzo e un’ampia sezione dove saggiare l’efficienza degli impianti frenanti e la stabilità dell’auto nelle manovre d’emergenza. È disponibile inoltre un percorso off road con rampe, twist e sterrati, in grado di esaltare le prestazioni dei SUV Cayenne e Macan. Per le persone con disabilità sono anche disponibili ausili per la guida. 

L’offerta è ampliata anche con altre due proposte: una pista per go-kart elettrici e un Simulation Lab dedicato alla realtà virtuale e agli esport con otto simulatori di ultima generazione. Per fine anno è inoltre previsto il completamento del nuovo Training Center di Porsche Italia, dedicato alle attività di formazione della…

Continua a leggere Games & Parks Industry Dicembre 2021, pagina 50

© Riproduzione riservata