La ruota del tempo

La ruota del tempo

5 Giugno 2022 Off Di Facto Edizioni

/ Una delle ruote panoramiche più famose al mondo compie 125 anni /

È uno degli elementi distintivi nello skyline di Vienna: la ruota panoramica Wiener Riesenrad nel parco del Prater è una delle attrazioni imperdibili della capitale austriaca, un simbolo molto amato sia dai locali che dai turisti. E lo è da tantissimo tempo, più precisamente da 125 anni. Costruita nel 1897 (appena quattro anni dopo la prima ruota del genere, quella costruita da George Ferris a Chicago), oggi è la più antica ruota gigante ancora in funzione. Naturalmente un 125esimo compleanno è un’occasione imperdibile e infatti il parco del Prater e la città di Vienna la stanno festeggiando come si deve.

La Riesenrad fu costruita inizialmente per il giubileo d’oro (50 anni sul trono) dell’imperatore Francesco Giuseppe I. Non fu un’impresa da poco, anche perché l’idea stessa di una ruota panoramica era nuovissima e il progetto era coraggioso. Inizialmente le autorità cittadine obiettarono alla costruzione, che fu autorizzata solo dopo che i progetti furono esaminati dal professor Johann Brick del Politecnico di Vienna. Benché fosse stata ben ricevuta e amata da subito dal pubblico, la ruota non fu un successo per il costruttore, l’ingegnere e tenente inglese Walter Bassett Bassett, che morì una decina d’anni più tardi quasi in bancarotta.

La Riesenrad continuò ad avere successo e ad attirare il pubblico, ma fu quasi demolita nel 1916, quando effettivamente fu emesso un permesso di demolizione e la salvò solo la mancanza di fondi. Poi la ruota rimase distrutta in un incendio durante la seconda guerra mondiale, nel 1944, ma fu subito ricostruita nel 1945, contemporaneamente al Duomo di Santo Stefano, al Teatro dell’opera e al Burgtheater. In quella fase furono rimontate solo 15 delle 30 cabine presenti in origine (otto delle rimanenti gondole, andate perdute, sarebbero state ritrovate nel 2002 e usate per ospitare il Panorama Museum ai piedi della ruota). Da allora, la Riesenrad si è fermata solo nel 2020, a causa della pandemia, e quest’anno festeggia il 125° compleanno in grande stile.

I festeggiamenti includono nuove esperienze e vari eventi. Da aprile esiste un nuovo modo di vivere la Riesenrad: sulla nuova Platform 9, gli appassionati di attrazioni adrenaliniche possono fare un giro sulla ruota non all’interno di una cabina, ma in piedi su una piattaforma di vetro, senza pareti attorno (niente paura, però: indossano un’imbracatura di sicurezza).

Inoltre, in collaborazione con…

Continua a leggere Games & Parks Industry Maggio 2022, pagina 8

© All rights reserved