Tanti auguri!

Tanti auguri!

1 Ottobre 2023 Off Di Facto Edizioni

/ Festa con 150 invitati per i 25 anni di Fabbri Group /

Un quarto di secolo di attività e di successi sui mercati internazionali: è questo il prestigioso traguardo tagliato questo mese da Fabbri Group, con in testa la sua dirigenza ovvero il presidente Gianluca Fabbri, il socio e direttore vendite Edward Cromheecke, senza dimenticare però anche Jean-Charles Manca, sales manager, e Giulia Negri, sales support manager, nonché Sergio Chieregatti, Luca Lavezzo e Giusy Fabbri, manager dell’unità produttiva del gruppo.

Era il 1998 quando a Calto (nel cuore del Distretto della Giostra italiano) l’impresa venne costituita come consorzio tra la già ben avviata e conosciuta unità produttiva FC Fabbri Park e GAS (Global Amusement Services), incaricata invece del post-vendita e ricambistica. 

L’impresa affondava in verità le sue radici molto più in là nel tempo, essendo erede di quell’Officina Fabbri sorta nel Secondo Dopoguerra nella stessa cittadina del Polesine veneto grazie alla geniale abilità tecnica di Remo Fabbri, affiancato dal fratello Antonio, e dalla metà degli anni Settanta anche dal figlio Alfonso. Partendo dalle aviogiostre, l’officina artigianale diventata via via sempre più industria, era poi passata a costruire Telecombat, Tagadà, Barconi Pirata, Tappeti Volanti, Ranger, Crazy Dance, Kamikaze e altri modelli ancora. Children ride, family ride e thrill ride, all’insegna dell’innovazione, della ricerca qualitativa e della praticità gestionale, che hanno conquistato i mercati internazionali, diventando le attrazioni scelte e riscelte da centinaia di spettacolisti viaggianti e parchi fissi.

Fabbri Group ha saputo raccogliere quel grande patrimonio di competenze e successi, farlo suo e portare ancora più in alto il cognome di famiglia. Produce la torre a caduta Scary Drop proponendola negli anni in tante versioni compresa l’ultima futuristica (3D Tower) con maxischermo e occhialini 3D. Lancia nel 2001 Booster, la spettacolare attrazione a movimenti multipli entrata nella storia dell’azienda come la sua giostra più iconica e probabilmente il maggiore bestseller. Si propone anche nel mercato dei coaster con vari modelli (compresi quelli con vetture suspended e spinning) e con lungimiranza nel 2002 entra anche in quello delle ruote di grandi dimensioni tourist attraction creando la divisione Giant Wheels: modelli progettati e prodotti in house, che possono arrivare fino a 120m di diametro e hanno trovato collocazione anche sui tetti di centri commerciali ed altri edifici.

“Siamo orgogliosi di questi nostri primi 25 anni e dell’illustre storia che portiamo con noi” ha detto Gianluca Fabbri nel corso di una festa organizzata per l’anniversario che vi documentiamo in questo servizio. “Il nostro impegno è quello di coltivare sempre quello spirito innovatore che è nel nostro Dna e tanto apprezzano i nostri clienti”

Foto Courtesy: TOGO Media

© Riproduzione riservata