“Amazonia”, la rapids river ride del futuro, debutta a Bellewaerde
12 Settembre 2024Una singolare combinazione di parco divertimenti, zoo e acquapark, il belga Bellewaerde è uno dei parchi per famiglie più importanti del Benelux, nonché il più vecchio, essendo stato fondato nel 1954, ovvero 70 anni fa.
Dal 2016 la proprietà è di Compagnie des Alpes che quest’anno vi ha aperto Mundo Amazonia. Si tratta di una nuova area tematica immersa in una rigogliosa vegetazione esotica in cui trovano posto 4 attrazioni acquatiche, un negozio e un ristorante, per un investimento complessivo di oltre 20 milioni di euro.
Il pezzo forte della nuova area è la water ride “Amazonia”: primo esemplare al mondo del modello “Spinning Raft Ride” di Intamin, ha un percorso lungo 540m e alto 26m e segna una nuova era per la tipologia delle rapids river.
I rider affrontano un’esperienza tutta nuova, ricca di elementi innovativi. Saliti a bordo dei gommoni circolari, percorrono a velocità sostenuta un lift inclinato, che costituisce la prima parte della corsa. Successivamente, le imbarcazioni guadagnano slancio seguendo il percorso del canale fatto di curve e tratti in discesa. Bagnandosi un po’ e divertendosi un sacco si arriva al momento dello splashdown (l’ammaraggio tra schizzi d’acqua) seguito da un tratto in cui le imbarcazioni si muovono lentamente nell’acqua fino ad entrare in una sorta di ascensore verticale panoramico. Questo le porta in alto fino al canale posto a 18m da terra, regalando così nel mentre ai passeggeri magnifiche vedute, e nel farlo le ruota anche lentamente. Il nuovo canale, alquanto corto, conduce a un iconico halfpipe che culmina in un drop, seguito dal rientro alla stazione a cui si arriva attraverso un tratto in acqua tranquillo.
Ma non è finita: il giro, che in tutto dura 6 minuti, si chiude con un “bungee drop” di 5m che fa ‘cadere’ nelle miniere per poi tornare subito su, il che dà ai rider una sensazione di assenza di gravità.
Continua a leggere Games & Parks Industry Luglio-Agosto 2024, pagina 44
Foto Courtesy: Jean Sebastien Silvente/Coasterpics
© Riproduzione riservata