
Il divertimento fa strike
11 Febbraio 2025/ L’ultimo gioco di ICE, “Neon Bowling”, porta il bowling classico a un nuovo, entusiasmante livello /
L’EAG Expo di Londra ha segnato, allo stand di SEGA Amusements, il debutto europeo per “Neon Bowling”, nuovo gioco di ICE che negli Usa era stato lanciato alla fiera IAAPA Expo di novembre.
Perfetto per Fec, sports bar e quei locali, oggi di tendenza in tutto il mondo, che puntano sul social gaming e quindi sull’intrattenimento di gruppo, questa proposta consente di far divertire fino a 4 persone su un singolo apparecchio impegnandole in partite a bowling adatte sia ai bowler tradizionalisti che a quelli decisamente occasionali interessati più al divertimento in compagnia che allo scoring vero e proprio.
“Neon Bowling” presenta infatti 2 modalità di gioco: Classic Bowling che è il bowling classico e Neon Bowling composto invece da 3 minigame (su partite da 3 o 5 frame, secondo l’impostazione data dall’operatore) che appaiono casualmente ad ogni cambio di giocatore. I giochi sono Triple Strike, in cui si hanno tre tiri a disposizione per buttare giù tutti i birilli; Red Pin Challenge, in cui invece non si deve colpire il birillo rosso e Time Your Shot, dove si deve mirare a quello azzurro che si muove. A renderli davvero unici ci sono anche ‘moltiplicatori’ di punti e bocce extra che danno vita a un’esperienza coinvolgente per il giocatore. “Le diverse opzioni di gioco si sono dimostrate decisive nel portare i giocatori a fare più partite, dando così incassi settimanali importanti ai locali dove Neon Bowling è installato” ha spiegato il presidente di ICE, Joe Coppola.


Il gioco avviene con bocce che hanno un diametro di 4,5 pollici e pesano appena 2 libbre: una misura e un peso giusti per persone di qualsiasi età e grado di abilità, ragion per cui il gioco diventa accessibile e godibile per tutti.
Sul piano tecnico, va anche notato che la pista (o le piste nel caso in cui si scelga la versione doppia) sono in laminato ad alta pressione – lo stesso materiale usato per le piste classiche – e il pinsetter non è del tipo meccanico, ma usa pistoni pneumatici per alzare e posizionare i birilli, una scelta questa che da un lato rende le operazioni più silenziose e precise e dall’altro fa guadagnare all’operatore tempo e soldi di manutenzione e ricambi.
L’attenzione verso l’operatore è evidente anche nel resistente policarbonato da 9,5mm (lo stesso materiale usato per le vetrine delle banche) messo a protezione del monitor HD 75” oltre che nella facilità con cui si sostituiscono i 10 birilli e si installa l’attrazione: arriva in 3 pezzi che passano agevolmente attraverso porte standard (telaio largo 90cm) e si montano in meno di 2 ore in 2 persone.
Per ottimizzare al massimo l’esperienza, sono disponibili anche degli optional: un elemento di allungamento della pista di 2,4m per portarla quindi a 7,9m, e pavimento + sedute in pelle per dare a “Neon Bowling” un tono ancor più importante che sarà di sicuro effetto sui potenziali giocatori.
Continua a leggere Games & Parks Industry Febbraio 2025, pagina 56
© Riproduzione riservata