
La stagione più bella dell’anno
12 Febbraio 2025/ A qualche settimana dalla sua chiusura la quinta edizione del festival Riyadh Season ha già raggiunto la cifra record di 20 milioni di visitatori /
Da qualche tempo a questa parte, ogni anno da ottobre a marzo la capitale dell’Arabia Saudita Riyadh è protagonista di uno dei festival d’intrattenimento più grandi del mondo: il Riyadh Season. A istituirlo, nel 2019, è stata la General Entertainment Authority governativa nell’ambito delle iniziative volte a sviluppare il turismo e l’entertainment nella nazione come vuole Saudi Vision 2030, il piano lanciato nel 2016 dall’Arabia Saudita per diversificare la sua economia, svincolandosi dalla dipendenza dal petrolio.
Fin dal lancio il festival ha dimostrato di svolgere egregiamente il suo compito: con 12 diverse aree, un centinaio di eventi e una trentina di ristoranti, la prima edizione ha richiamato 11 milioni di visitatori e portato 6 milioni di riyal di ricavi (oltre 1,5 milioni di euro). Da lì, eccezion fatta per il 2020 (anno in cui il festival non si è potuto tenere a causa della pandemia) è stato un crescendo sotto ogni punto di vista: già all’edizione 2021 le zone erano diventate 14 e gli eventi 7.000 e, l’anno dopo 15 e 8.500 tra cui anche i primissimi appuntamenti sportivi (come un’amichevole di calcio che richiamò l’attenzione mondiale perché vide l’uno contro l’altro Lionel Messi e Cristiano Ronaldo).






L’edizione 2024-2025 del Riyadh Season, iniziata il 12 ottobre si chiuderà l’1 marzo e tutto lascia intendere che anche lei sarà da ricordare. A metà febbraio ha già raggiunto un traguardo da record: 20 milioni di visitatori, l’affluenza più alta di sempre. Le 14 zone del festival hanno avuto un ruolo decisivo per il suo successo visto che i visitatori (nazionali ed esteri) vi hanno trovato le esperienze più disparate, fatte su misura per interessi diversi. Zone come Boulevard City, Boulevard World che omaggia molti paesi del mondo e Boulevard Runway dove si possono esplorare 3 veri Boeing 777 e una vera pista trasformata in un enorme parco giochi, hanno registrato un’affluenza molto alta, coinvolgendo il pubblico con esperienze immersive, spettacoli live e cucina internazionale.


Riyadh Season ha anche presentato un’impressionante serie di eventi e attrazioni: giostre, tornei sportivi di alto profilo (boxe, wrestling, padel, tennis ecc.), concerti internazionali, piste da sci, esperienze basate sulla realtà virtuale, escape room, una mostra dedicata a Christian Dior, giardini a tema, installazioni artistiche interattive, un’esperienza immersiva a tema Harry Potter e altro ancora.
Solo a festival concluso si potrà sapere se, come le presenze, anche i ricavi saranno stati da record. È comunque già ora certo l’impatto positivo sul turismo e sull’economia locale, testimoniato anche da uno studio di Visa che ha rivelato per il quarto trimestre del 2024, un aumento dei visitatori internazionali pari al 47,6% rispetto allo stesso periodo del 2023, con anche una crescita sostanziale della spesa (+25% su cibo e ristorazione e +23% su shopping e negozi).
“Riyadh Season non è solo intrattenimento: è un catalizzatore per la crescita economica e una componente chiave degli obiettivi della Vision 2030 dell’Arabia Saudita nell’ambito del turismo”, ha commentato Ali Bailoun, Regional General Manager di Visa per Arabia Saudita, Bahrein e Oman.
Continua a leggere Games & Parks Industry Febbraio 2025, pagina 26
© Riproduzione riservata