Omaggio a 135 anni di storia

Omaggio a 135 anni di storia

3 Gennaio 2025 Off Di Facto Edizioni

/ Il gigante giapponese dei giochi Nintendo ha aperto a Ottobre un museo interattivo
in un suo ex-stabilimento a Kyoto /

La città di Kyoto, in Giappone, ha una nuova attrazione che soprattutto chi è appassionato di videogame non dovrebbe lasciarsi scappare. Parliamo del Nintendo Museum aperto il 2 ottobre scorso nella periferia sud della città, un museo interattivo dedicato alla gloriosa storia del colosso giapponese dei videogiochi, ai suoi prodotti iconici e alle sofisticate tecnologie che li hanno resi possibili.

Forse non tutti sanno che Nintendo venne fondata nel 1889 proprio a Kyoto, come produttore di carte da gioco (e lo stabile che ospita il museo altro non era che una sua vecchia fabbrica dedicata proprio a quest’attività) iniziando solo successivamente a dedicarsi anche alla costruzione di giochi meccanici ed elettronici, per entrare poi negli anni Settanta nel mondo dei videogiochi, con il lancio nel 1977 di “TV Game 15 e “TV Game 6”. 

Lo spazio espositivo è diviso per aree tematiche e non mancano aree esperienziali adatte a tutte le età in cui attraverso il gioco si scopre la varietà della produzione Nintendo e come questa si è evoluta nei decenni. Al primo piano dell’edificio, utilizzando speciali gettoni, ci si diverte con giochi ispirati a prodotti di successo nella storia della casa nipponica come “Ultra Hand” e “Love Tester”, due giochi usciti negli anni Sessanta. Particolarmente apprezzate sono l’esperienza Nintendo Classics che permette di giocare con oltre 80 famosissimi giochi per le console NES, SNES e Nintendo 64 e Big Controller in cui a coppie si provano giochi del passato altrettanto celebri utilizzando console in formato XXL. 

In omaggio alle origini della casa giapponese è stata allestita anche un’area Craft & Play dedicata alle carte da gioco: una sorta di laboratorio che porta i visitatori prima a realizzare le proprie carte Hanafuda (che saranno anche un bel souvenir da portare a casa) e poi a imparare le regole del gioco e cimentarsi in una partita… versione 2.0 però, perché supportata dalla tecnologia.

Secondo quanto ha fatto sapere Nintendo, gli exhibit del museo evolveranno nel tempo, nel senso che si arricchiranno man mano che usciranno nuovi prodotti della casa giapponese.

Continua a leggere Games & Parks Industry Gennaio 2025, pagina 40

Foto Courtesy: Nintendo

© Riproduzione riservata